Clifford: Il Grande Cane Rosso
Moneta Film Festival
Il cinema sull'erba nel parco di Villa Litta
Evento gratuito aperto al pubblico (Bambini)
Porta un telo o un materassino per stare comodo/a!
In collaborazione con Cinevan
Lunedì 26/06/2023 H 21.30
Pane e Tulipani
Moneta Film Festival
Il cinema sull'erba nel parco di Villa Litta
Evento gratuito aperto al pubblico (Adulti)
Porta un telo o un materassino per stare comodo/a!
In collaborazione con Cinevan
Domenica 02/07/2023 H 21.30
Moneta Swing Fest
Aperitivo e musica al tramonto
Evento gratuito riservato a soci e abitanti
Plectrum Cordis
Mercoledì 23/06/2023 H 19.30
Jumping Jive
Giovedì 29/06/2023 H 19.30
H 19.00
Aperitivo condiviso
H 20.00
Spettacolo di Circo Teatro con Dj Grey di Collettivo Clown
H 21.00
Stand-up comedy e cabaret con Accademia del Comico
Mercoledì 28/6/2023
Il 2 Luglio dalle 16.30 alle 19.30 vieni al laboratorio di street art davanti alla Biblioteca di Villa Litta e impara a disegnare con le bombolette!
Raccogliamo idee e scarabocchiamo con Dewyd per prepararci a dipingere un Murales collettivo nel quartiere con il contributo di artisti e abitanti.
Evento adatto a tutte le età!
Spettacolo di cantastoriato
6+ anni
La Cantastorie conosce cento fiabe: quale sceglierà? Storie della tradizione popolare, raccontate con la tecnica antica dei narratori girovaghi, per coinvolgere ed emozionare tutti, piccoli e grandi.
Domenica 25/6/23 H 16.00
Gratuito per i soci (e i loro bimbi)
👉 PRENOTATI QUI!
---
Lettura teatralizzata con laboratorio sull'albo di Ippocampo edizioni.
6-9 anni.
Giovedì 29/6/23 H 16.00
👉 PRENOTATI QUI!
Gratuito per i soci (e i loro bimbi)
In collaborazione con Cascina Biblioteca
H 9.30
Smielatura partecipata con gli Apicoltori del Parco Nord e Scuola Cesari Milano
H 18.30
Degustazione di mieli con Ambasciatori dei Mieli
Proiezione del documentario Queen of the Sun
In collaborazione con Fermenta
Sabato 1/7/23
Hai voglia di esibirti dal vivo in piazza Moneta?
Moneta live è un evento open mic aperto a tutti gli abitanti, soci, singoli o gruppi, professionisti o dilettanti, da 0 a 100 anni!
Tutti i generi di performance sono benvenuti: musica, canto, sketch teatrali, danza, letture, stand-up comedy, ecc.
Domenica 9/7/23, H 18:00
con copioso aperitivo condiviso
Per esibirti scrivici a
fccnt@hotmail.com
Realizziamo insieme la nostra idea di casa collettiva
A cura di Delica Fior, art director @deli.cut
4-8 anni
Sabato 20 maggio
10.30-12.00
Gratuito per i soci
La street-art che si prende cura dello spazio pubblico!
Vieni a tessere la maglia per vestire alberi e oggetti degli spazi pubblici!
Con Monica Muscherà
Attività dedicata ai piccoli 0-3 anni, progettata e gestita dalla professionista Luisa Servellon.
Un sabato al mese
16.00-18.00
Contributo soci: 15 €
Scopri come creare una presentazione WOW!
Dai forma a e comunica le tue idee al mondo utilizzando immagini, disegni, video e parole.
A cura di Delica Fior, art director @deli.cut
Dai 14 anni
Sabato 27 maggio
10.30-12.00
Gratuito per i soci
Corso base per esplorare il mondo della degustazione con il docente sommelier Ambrogio Boniardi.
Quattro incontri, martedì
21.00-23.00
Contributo soci: 50 €
Attività guidata da Valentina Giacona. Ginnastica che lavora sull'equilibrio e aiuta la postura, per iniziare bene la giornata!
Un sabato al mese
9.30-10.30
Contributo soci: 10 €
Per prendere consapevolezza di se stessi e imparare a esprimersi attraverso nuovi canali, insieme a Emanuela Binello.
Un mercoledì al mese
21:00 - 22:30
Gratuito per i soci
Il laboratorio di riuso creativo insieme a Maria Malacrinò e... un momento per bere una tisana in compagnia!
Due martedì al mese
21.00-23.00
Gratuito per i soci
Per muovere i primi passi nella lingua italiana e... fare nuove conoscenze! Con l'insengante Martina Ramponi.
Martedì
19.00-20.00
Gratuito per i soci
Pratica di meditazione per riflettere sul "qui ed ora", guidata da Luisa Lamparelli.
Ogni due settimane, mercoledì
21.00-23.00
Gratuito per i soci
Mercoledì
19.00-20.00
Contributo soci: 30 €
SOLD OUT
Avvicinamento alla sartoria con l'utilizzo della macchina da cucire con Monica Muscherà
Due lunedì al mese
20.00-22.00
Gratuito per i soci
SOLD OUT
Momento di condivisione affrontando tematiche d'interesse a mamme con bambini 0-12 mesi come ad esempio danzaterapia, massaggio neonatale, lettura per i piccolissimi, gestione del ritorno a lavoro... e un pranzo insieme!
Ogni giovedì
11.30-14.00
Gratuito per i soci
Mercoledì 12 aprile, lunedì 8 maggio e mercoledì 7 giugno attività progettate e gestite dagli abitanti di Casa Milo di Cascina Biblioteca dedicata ai bambini (fino ai 12 anni) con i loro genitori.
Sabato 20 maggio: uno spazio per giocare con mamma e papà
Gratuito per i soci
Un orto condiviso dagli abitanti di via Moneta in cui sperimentarsi e incontrarsi.
Referenti orto: Giovanna e George
Gratuito per i soci
Corso base 2 di Salsa e Bachata tenuto da due professionisti del ballo, Dora Macrì e Nico Filomeno.
Giovedì
21.00-22.00
Contributo soci: 60 €
Alla base del functional training o allenamento funzionale, c'è l'obiettivo principale di migliorare le capacità di coordinazione e affinare tutti gli aspetti dell'atletismo: forza, equilibrio, velocità.
Ogni martedì
1° turno: 19.15-20.15 (dal 9/5 al 20/6) SOLD OUT
2° turno: 20.30-21.30 (dal 16/5 al 27/6)
Contributo soci: 20 €
Tenuto dall'insegnante Giulia Prada, una pratica che lavora in profondità su tessuti connettivi, legamenti e articolazioni facendoci viaggiare nel corpo, nel cuore e nella mente.
Giovedì
19.30-20.30
Contributo soci: 30 €
SOLD OUT
Il lavoro a distanza ti annoia?
Vieni al living a lavorare insieme agli altri abitanti!
Martedì e venerdì 9.00-13.00 e 14.00-18.00
Gratuito per i soci, non è prevista iscrizione
Il punto di ritiro della tua spesa, distribuzione diretta dai produttori.
Mercoledì
18:15-19:15
Maggiori informazioni qui
Servizio WeMi del Comune di Milano gestito da educatori ed educatrici finanziarie di Cooperativa Lotta Contro l'Emarginazione, che supporta le famiglie ad affrontare in sicurezza le sfide della vita economica.
Iscrizione tramite il portale
17 Febbraio 2023 nello spazio Living di Via Moneta, antropologi, fotografi e curatori dialogano sul ruolo dell’etnografia nella narrazione visuale. Un evento parte di World Anthropology Day (UNIMIB), organizzato da Porta Moneta APS in collaborazione con il collettivo Algæ.
Intervengono: Chiara Negrello, fotografa; Giulia Guanella, curatrice; Matteo Spertini, fotografo; Marco Verdi & Nicola Domaneschi, fotografi e sound artist. Moderano: Paolo Grassi, antropologo (UNIMIB), Stefano Pontiggia, antropologo (UNIPD).
Per imparare a raccontare storie reali con linguaggi e media innovativi. Il personale incontra la dimensione pubblica nel contesto della recitazione.
Un laboratorio mediato da Miriam Selima Fieno e Nicola Di Chio.
https://fienodichio.myportfolio.com/doc-theatre
Abbiamo ospitato le idee degli studenti di Master Degree in Product Service System Design del Politecnico di Milano e trasformato così i nostri spazi comuni in una fiera per l’innovazione dei servizi al cittadino e del fare comunità.