Porta Moneta contribuisce alla sostenibilità economica delle attività che propone, le quali sono riservate ai propri soci.
Diventa Socio!
Ti aspettiamo!
Vuoi proporre un'attività?
Compila questo form illustrandoci tutti i dettagli della tua proposta!
In caso di dubbi puoi scrivere a palinsesto@portamoneta.org
Non vediamo l'ora di ricevere le tue proposte!
Ti va di sudare, meditare, migliorare il tuo spagnolo, ballare, cucire, recitare o semplicemente bere e mangiare in compagnia e molto altro?
Scopri il palinsesto di Porta Moneta da settembre a dicembre 2023
Iscriviti alle attività che più ti piacciono su EventBrite!
In caso di iscrizione ad attività a pagamento è necessario completare l'iscrizione versando il proprio contributo:
Durante gli orari di Sportello di Porta Moneta
Bonifico: Intestato a 'Porta Moneta APS', IBAN: IT30Y0306909606100000190291, causale: 'CONTRIBUTO NOME COGNOME, NOME ATTIVITA'.
Satispay: Cerca "Porta Moneta" nell'app.
In caso di pagamento tramite bonifico o Satispay, ti chiediamo di inviare la ricevuta a info@portamoneta.org
Ogni lunedì 15.00-16.45
Ogni lunedì 17.00-19.00
Gratuito per i soci
A cura di professionisti della Cooperativa Cascina Biblioteca
Novità!
Momento di condivisione affrontando tematiche d'interesse a mamme con bambini 0-12 mesi come ad esempio danzaterapia, massaggio neonatale, lettura per i piccolissimi, gestione del ritorno a lavoro... e un pranzo insieme!
Ogni mercoledì
11.30-14.00
Gratuito per i soci
Laboratorio per bambini fascia 3/7 anni con presenza genitori
Un sabato al mese 16.00-18.00
Gratuito per i soci
Alessandro vi seguirà durante un allenamento funzionale, con l'obiettivo principale di migliorare le capacità di coordinazione e affinare tutti gli aspetti del vostro benessere fisico: forza, equilibrio, velocità.
Ogni martedì
1° turno: 18:30-19:30
2° turno: 19:45-20:45
Contributo soci: 50 €
È obbligatorio il certificato medico. Sarà disponibile una convenzione con un medico sportivo interno a Moneta.Corso base di uncinetto per creare insieme a Nadia.
Giovedì, ogni due settimane, 20.00-22.00
Gratuito per i soci
Novità!
Il laboratorio di riuso creativo e di scrapbooking insieme a Maria e... un momento per bere una tisana in compagnia!
Mercoledì, ogni due settimane, 21.00-23.00
Gratuito per i soci
Corso per chi conosce già le basi di maglieria (punto dritto e rovescio) per realizzare guanti senza dita con i ferri doppi. Insieme a Monica Muscherà
4 giovedì tra ottobre e novembre, 21.00-22.00
Gratuito per i soci
Ti piacerebbe divertirti in una serata tra vicini di casa, sperimentandoti nella lingua spagnola e sorseggiando della buona sangria?
Ti aspettano Alessandra, Maura ed Eva!
Ogni due settimane
Lunedì 21.00-22.00
Gratuito per i soci
(acquisto ingredienti sangria in autogestione)
Novità!
Corso di Italiano per stranieri a cura dei Volontari Francescani Milano ODV
Ogni martedì
19.00-20.30
Gratuito per i soci
Un incontro al mese, lettura condivisa di un libro e incontro per commentarlo e scegliere il libro successivo
Un incontro al mese
20.30-22.30
Gratuito per i soci
Il lavoro a distanza ti annoia?
Vieni al living a lavorare insieme agli altri abitanti!
Martedì e venerdì
9.00-13.00 e 14.00-18.00
Gratuito per i soci
Un orto condiviso dagli abitanti di via Moneta in cui sperimentarsi e incontrarsi.
Referenti orto:
Giovanna e George
Gratuito per i soci
Il pilates è una ginnastica di tipo rieducativo e preventivo, focalizzato sul controllo della postura, per guadagnare armonia e fluidità nei movimenti.
Ogni giovedì
19:45-20:45
Contributo soci: 50 €
Novità!
Nadia accompagnerà i vicini più golosi a mettere le mani in pasta in un laboratorio di pasticceria base.
Mercoledì, ogni due settimane, 20.30-22.30
Gratuito per i soci
(acquisto ingredienti attività in autogestione)
Novità!
Tenuto dall'insegnante Giulia Prada, una pratica che lavora in profondità su tessuti connettivi, legamenti e articolazioni facendoci viaggiare nel corpo, nel cuore e nella mente.
Ogni venerdì
19.45-20.45
Contributo soci: 50 €
L'Hatha yoga è la forma più antica di yoga e viene insegnato e praticato da migliaia di anni.
Il focus sono gli esercizi fisici fortificanti (asana) in combinazione con la respirazione consapevole.
Giulia supporterà i partecipanti nella pratica di questa disciplina.
Ogni venerdì
18.30-19.30
Contributo soci: 50 €
Spazio aperto a cittadini di ogni età, in cui si sperimenterà la contaminazione tra teatro, la ricerca documentaristica e la dimensione digitale per esplorare e riscoprire la città e i suoi luoghi attraverso la memoria personale.
Il lavoro è finalizzato alla creazione di una performance teatrale che verrà messa in scena presso spazio Zona K.Un progetto di ZONA K, in collaborazione con Porta Moneta con il sostegno del Comune di Milano nell’ambito del bando Milano è viva, con il contributo di Fondazione Cariplo.SCOPRI DI PIU’: https://www.zonak.it/lamiastoria/
Martedì 21:00 - 23:00
Gratuito per i soci
Corso Avanzato di sartoria con l'utilizzo della macchina da cucire con Monica Muscherà
Due lunedì al mese
20.00-22.00
Gratuito per i soci